Parliamo di noi
This is some text inside of a div block.

Shades of you: le emozioni non sono solo bianche o nere

Shades of you: le emozioni non sono solo bianche o nere
Pubblicato il
11.6.2024

Come ogni anno a maggio, Unobravo celebra il Mese della consapevolezza sulla salute mentale e, nel 2024, ha voluto farlo con un’iniziativa speciale, svolta online durante tutto il mese di maggio anche in collaborazione con diversi influencer e creator, e conclusa con un evento dal vivo a Milano.

Si tratta di Shades of You, la campagna di Unobravo realizzata in collaborazione con l’agenzia Hello, che ha invitato tutti a esplorare le proprie emozioni, con l’obiettivo di riconoscerle e fare di esse un’opera d’arte unica nel suo genere.

Le mille sfumature delle emozioni

Le emozioni sono reazioni fisiche e psicologiche a un dato evento o situazione. Spesso, però, capita di fare fatica a riconoscerle in tutte le loro sfumature e, per questo, può essere difficile gestirle.

Ma cosa succede quando smettiamo di pensare che sia tutto bianco o nero e cominciamo ad accorgerci di quanto possa essere ricca la nostra interiorità? È quello che Unobravo ha voluto far emergere con la campagna Shades of You.

Dopo la condivisione lungo tutto il mese di maggio di contenuti dedicati alle emozioni, infatti, Unobravo ha organizzato a Milano un evento in cui l’arte digitale è diventata mezzo di elezione per raccontare le emozioni, in tutte le loro sfumature, di chi ha voluto partecipare.

Shades of you a Milano

Il 2 giugno, in in Piazza Tre Torri a Milano, le persone hanno potuto selezionare da 3 a 8 emozioni su un tablet, ciascuna di queste associata a un preciso colore. Dopo la selezione, il ritratto delle proprie emozioni è stato proiettato su un maxischermo installato nella location, e regalato ai partecipanti, che hanno potuto portare con loro una visione davvero unica del proprio mondo interiore.

Le emozioni tra cui è stato possibile scegliere sono state: rimorso, sorpresa, vergogna, tristezza, rabbia, orgoglio, gioia e paura. Chi non ha potuto partecipare dal vivo, ha avuto comunque la possibilità di scegliere le proprie emozioni su una pagina web dedicata e ricevere sulla propria email l’opera grafica. 

Esplorare sé stessi e prendere consapevolezza della propria interiorità, sono stati gli elementi cardine che hanno spinto Unobravo a condividere con le persone, dal vivo e online, questa esperienza. Come afferma infatti Valeria Fiorenza Perris, psicoterapeuta e Clinical Director di Unobravo:

“Imparare a riconoscere e comprendere ciò che sentiamo è il primo, ma fondamentale, passo da compiere per poter vivere in armonia con le nostre emozioni e impedire che esse, in alcuni casi, prendano completamente il sopravvento.  Praticare la consapevolezza e l’accoglienza emotiva ci aiuta, infatti, a identificare, capire e abbracciare ogni nostra sfumatura e stato d’animo, e stare meglio con noi stessi e con gli altri.”
campagna Unobravo Shades of You

Unobravo e le emozioni

Come in altre iniziative e campagne promosse da Unobravo in diverse occasioni ogni anno, anche in Shades of You l’accento viene posto sulla consapevolezza, ma anche sul coraggio di esprimere sé stessi senza timori e vergogna.

Già a ottobre del 2022, avevamo invitato le persone a “entrare” dentro le proprie emozioni e accoglierle, con l’iniziativa Don’t escape room, un labirinto dentro il quale provare a riconoscere ogni emozione e portarla con sé verso l’uscita, accolti dagli psicologi Unobravo.

Nel 2024 abbiamo voluto compiere ancora un altro passo in più, non solo invitando le persone a prendere consapevolezza delle proprie emozioni, ma a non avere il timore di condividerle attraverso la proiezione delle opere d’arte sul maxischermo.

Una vita a colori

Le emozioni che proviamo, nella loro complessità, ci danno modo di ricordare che non siamo solo bianco o nero, ma che ogni persona ha un modo unico, ricco di sfumature del tutto irripetibili da accogliere e accettare. Lo spiega bene Valeria Fiorenza Perris:

“Una vita emotivamente appagante non implica l’evitamento delle emozioni spiacevoli o una ricerca costante della felicità, ma piuttosto l’accettazione di tutte le emozioni come parte integrante dell’esperienza umana. Accogliere le nostre emozioni con gentilezza, compassione e senza giudizio, e sviluppare le abilità necessarie per affrontarle e gestirle con sempre maggiore efficacia, è la via da percorrere per poter sperimentare un benessere personale e relazionale.”

Le tantissime persone che hanno partecipato, sia dal vivo che online, ci hanno confermato che, un passo dopo l’altro, è possibile combattere lo stigma che ancora ruota intorno alla salute mentale, liberandosi dal timore e riscoprendo l’orgoglio di dire ad alta voce chi siamo.

Questo è un contenuto divulgativo e non sostituisce la diagnosi di un professionista.
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo:

Potrebbero interessarti

APA TV, emittente ufficiale dell’American Psychiatric Association, sceglie Unobravo per il suo docu-film
Parliamo di noi

APA TV, emittente ufficiale dell’American Psychiatric Association, sceglie Unobravo per il suo docu-film

#PensatiGiusto: la campagna 2023 di Unobravo per il World Mental Health Day
Parliamo di noi

#PensatiGiusto: la campagna 2023 di Unobravo per il World Mental Health Day

UNDRESSED: dare voce alle emozioni senza pregiudizi
Parliamo di noi

UNDRESSED: dare voce alle emozioni senza pregiudizi

scopri tutti gli articoli